- stando così le cose
- stando così le cosesuch o this being the case\→ stare
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; … Dizionario italiano
stare — {{hw}}{{stare}}{{/hw}}v. intr. (pres. io sto , tu stai , egli sta , noi stiamo , voi state , essi stanno ; fut. io starò ; pass. rem. io stetti , tu stesti , egli stette , noi stemmo , voi steste , essi stettero ; congiunt. pres. io stia , tu… … Enciclopedia di italiano
rebus sic stantibus — rè·bus sic stàn·ti·bus loc.agg.inv., loc.avv., lat. 1. loc.agg.inv. TS dir. di clausola di contratto o di trattato internazionale, che impegna le parti all osservanza finché la situazione non subisce mutamenti di rilievo 2. loc.avv. CO estens.,… … Dizionario italiano
ormai — {{hw}}{{ormai}}{{/hw}}o oramai avv. 1 Già, adesso: ormai è tardi; ormai è un mese che aspetto | Già, quasi: ormai ce l hai fatta! 2 Stando così le cose, giunti a questo punto (con valore concl.): è solo questione di tempo, –o. 3 A questo punto,… … Enciclopedia di italiano
rebus sic stàntibus — Latino: stando cosi le cose. Formula del linguaggio giuridico, usata anche in quello comune nel senso indicato dalla traduzione … Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione
ormai — avv. 1. (con valore enfatico) già, adesso 2. (di conclusione vicina) quasi, finalmente 3. (con valore conclusivo) stando così le cose, giunti a questo punto 4. (con valore di rassegnazione) a questo punto, ora, ora purtroppo, tanto … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
sic stantibus rebus — sic stàn·ti·bus rè·bus loc.avv., lat. CO nelle condizioni attuali Sinonimi: rebus sic stantibus. {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. sic stantibus rebus così stando le cose … Dizionario italiano
dire — (ant. dicere / ditʃere/) [lat. dicĕre ] (pres. dico, dici [ant. o pop. di ], dice, diciamo, dite, dìcono ; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; cong. pres. dica,... diciamo, dìcano ; cong.… … Enciclopedia Italiana